Presso il Planetario di Torino abbiamo realizzato diversi progetti interattivi con l’obiettivo di rendere la divulgazione scientifica più coinvolgente e accessibile a tutti.

Tra questi, un totem multimediale interattivo, oggi esposto nel museo del Planetario, che invita i visitatori a partecipare a una serie di minigiochi educativi dedicati ai temi della fisica, dello spazio, dei pianeti e delle costellazioni. Attraverso un approccio ludico e intuitivo, il totem trasforma l’apprendimento in un’esperienza dinamica e divertente, stimolando la curiosità e la voglia di scoprire.

In occasione del 50° anniversario dell’allunaggio, abbiamo inoltre sviluppato un gioco immersivo dedicato alla missione Apollo 11, che permette di rivivere in prima persona l’esperienza degli astronauti sulla Luna: osservare ciò che hanno visto, comprendere le loro azioni e ripercorrere i momenti chiave di quella storica impresa.

Entrambi i progetti sono tuttora esposti al museo del Planetario di Torino, dove continuano a offrire ai visitatori un modo innovativo e coinvolgente per esplorare l’universo e le meraviglie della scienza.